fbpx

Chi siamo

L’attività dell’affiliata italiana è iniziata nel 1959 a Sesto Fiorentino, Firenze, dove è nato un polo di produzione di primaria eccellenza.

Nell’area di Sesto Fiorentino, che copre una superficie di 85.000 mq ed ha oltre 1.500 addetti, è stato realizzato uno dei più grandi stabilimenti a livello europeo per la produzione di farmaci da biotecnologia in Italia, destinato alla produzione di insulina da DNA ricombinante con un investimento complessivo nel sito che supera, negli ultimi vent’anni, i 750 milioni di euro.

Il Sito esporta più del 95% della sua produzione in circa 60 paesi, europei ed extra-europei e raggiunge più di 7 milioni di pazienti nel mondo. Il Sito di produzione è approvato da molteplici enti regolatori inclusi European Medicine Agency (EMA) e Food and Drug Administration (FDA).

Premi

Noi di Lilly ci impegniamo costantemente ad essere leader nella diversità e nell’inclusione, nella ricerca e nello sviluppo, nella responsabilità aziendale e nei benefit per i dipendenti. Da oltre 140 anni, il nostro impegno è riconosciuto da diverse organizzazioni autorevoli. Ecco alcuni riconoscimenti e partnership degli ultimi anni:

  • Dal 2001 Partecipazione al Best Workplaces™ Italia
  • Dal 2010 Socio Fondatore di Parks Liberi e Uguali
  • Dal 2011 tra le prime 10 Best Workplaces™ Italia Large Company
  • 2015 – Premio Marisa Bellisario “Azienda Women Friendly”
  • Dal 2016 Top Employer
  • Dal 2017 Certificazione Great Place to work
  • 2017 Best Workplaces™ for Women
  • Dal 2018 Socio ordinario di Valore D
  • 2018 Best Workplaces™ for Millennials
  • 2018 Best Workplaces™ for Women
  • 2019 Best Workplaces Large Companies ™
  • 2020 Best Workplaces Over 500 Employees ™
  • 2021 Best Workplaces Over 500 Employees ™
  • 2022 Best Workplaces Over 500 Employees ™
  • 2023 Linkedin Top Companies Italia
  • 2023 Best Workplaces in Pharma & Biotechnology ™
Brand Name
Brand Name
Brand Name

L’azienda in breve

  • Un patrimonio di oltre 140 anni; azienda fondata il 10 maggio 1876
  • Sede centrale situata a Indianapolis, Indiana, U.S.A.
  • Oltre 40.000 dipendenti in tutto il mondo
  • Circa 9.600 dipendenti impegnati in attività di Ricerca e Sviluppo
  • Ricerca clinica condotta in più di 55 Paesi
  • Impianti di Ricerca e Sviluppo situati in 7 Paesi
  • Siti di produzione in 7 Paesi
  • Prodotti commercializzati in 110 Paesi

Perchè lavorare in Eli Lilly

Tutto l’operato di Lilly è guidato da tre valori fondamentali consolidati:

  • Integrità: Svolgiamo le nostre attività nel rispetto di tutte le leggi applicabili. Siamo onesti nei rapporti con i clienti, con i dipendenti, con gli azionisti, con i partner, con i fornitori, con i concorrenti e con le comunità per cui lavoriamo.
  • Eccellenza: Perseguiamo l’innovazione farmaceutica, forniamo prodotti di alta qualità e ci adoperiamo per fornire risultati aziendali di livello superiore.
  • Rispetto per le persone: Manteniamo un ambiente costruito sul rispetto reciproco, apertura e integrità individuale. Ci impegniamo a garantire il benessere di tutte le persone con cui abbiamo a che fare o che hanno a che fare con la nostra azienda: clienti, dipendenti, azionisti, partner, fornitori e comunità.

Safety first and quality always.

Mission: Lilly unisce attenzione e cura con la capacità di scoperta per rendere disponibili medicine che migliorano la vita delle persone nel mondo.

Opportunità per gli studenti

  • Stage curriculari ed extra-curriculari
  • Formazione tecnica
  • Corsi di lingua inglese
  • Community “Coffee on the stage” dedicate agli stagisti
  • LinkedIn Learning
  • Workshop e seminari tenuti dai nostri Manager direttamente in Università
  • Tour dello stabilimento produttivo

Opportunità per i professionsiti

Formazione e sviluppo: Investiamo nello sviluppo delle persone costruendo un luogo di lavoro dove ognuno possa crescere e sentirsi valorizzato. Tra i nostri programmi abbiamo la formazione manageriale, la formazione tecnica, il mentoring, il coaching, il performance management e percorsi di carriera personalizzati

Ambiente di lavoro: Promuoviamo un ambiente di lavoro sano ed inclusivo, arricchendo al contempo la vita dei nostri dipendenti e della comunità in cui operiamo. Portiamo avanti programmi di riconoscimento, progetti di Diversity, Equity & Inclusion e iniziative di engagement basate sulle analisi di clima, in un contesto di lavoro stimolante e flessibile.

Benefit: Offriamo ai dipendenti beni e servizi per migliorare la loro vita dentro e fuori il luogo di lavoro. Tra i benefit aziendali rientrano l’assicurazione sanitaria, il check-up medico, programmi benessere, l’assicurazione vita e infortuni, il Gruppo Sportivo Lilly, la mensa aziendale, oltre al welfare aziendale e alla previdenza integrativa.

Retribuzione: Riconosciamo l’impegno dei nostri dipendenti che ci aiutano a raggiungere il nostro scopo di migliorare la vita delle persone nel mondo. I nostri programmi di retribuzione includono la retribuzione fissa, la retribuzione variabile, gli incentivi a lungo termine.

Posizioni aperte

Operatore/operatrice di produzione L 68/99

Eli Lilly Italia, per lo stabilimento di Sesto Fiorentino, è alla ricerca di una risorsa da inserire in qualità di operatore/operatrice di produzione.

In base alla formazione ed alle esperienze pregresse, il/la candidato/a selezionato/a verrà inserito/a in uno dei seguenti reparti: formulation, filling, visual inspection, packaging.

Le principali responsabilità della risorsa saranno legate a:

  • Condurre una o più macchine di reparto nell’ambito di metodi e procedure definiti;
    Segnalare guasti o anomalie durante l’esercizio degli impianti;
  • Eseguire interventi risolutivi sull’intera gamma delle macchine;
  • Impostare e controllare l’andamento del ciclo produttivo svolgendo le operazioni necessarie al corretto funzionamento dell’impianto;
  • Controllare lo stato e l’identità del prodotto durante la lavorazione;
  • Effettuare il set-up e la regolazione di una o più macchine del reparto;
  • Eseguire e documentare i controlli di processo;
  • Movimentare i materiali in entrata ed in uscita dal reparto, in accordo alle procedure in vigore
  • Operare nel rispetto delle norme di sicurezza e di buona fabbricazione;

Requisti richiesti:

  • Diploma di maturità ad indirizzo tecnico-scientifico (meccanico, elettronico, informatico, chimico..)
  • Pregressa esperienza nel ruolo maturata preferibilmente all’interno di aziende farmaceutiche, alimentari, packaging.
  • Si richiede disponibilità a lavorare su turni, anche notturni.

Per questa posizione è previsto un inserimento iniziale con contratto di somministrazione a tempo determinato.

QC Biological Laboratory Technician L 68/99

Eli Lilly Italia, per lo stabilimento di Sesto Fiorentino, è alla ricerca di una risorsa da inserire in qualità di QC Biological Laboratory Technician.

Le principali responsabilità della risorsa saranno legate all’esecuzione dei seguenti test di laboratorio in conformità con le GMP e le SOP aziendali:

  • Test biologici su eccipienti e API
  • Test biologici in-process e su prodotto semi-finito
  • Test di sterilità
  • Dosaggio delle endotossine batteriche
  • Conta microbica totale
  • Identificazioni microbiche
  • Bioassay
  • Bioburden Testing
  • Analisi conta particellare (HAIAC ROYCO)

La risorsa dovrà inoltre occuparsi di:

  • Gestione dati e analisi attraverso sistemi informatici (CAPA, TrackWise, GMARS, SMARTLAB, DarwinLIMS)
  • Scrittura/modifica SOP e metodi di laboratorio
  • Supportare la stesura di APR/PQE per l’area di competenza
  • Controllare i risultati ottenuti e la loro conformità ai limiti registrati riportati nei metodi o nelle procedure di riferimento;
  • Scrittura protocolli di convalida e report
  • Lettura terreni e monitoraggio ambientale
  • Effettuare campionamenti delle Clean Utilities
  • Eseguire il training tecnico on the job ad altri colleghi del laboratorio
  • Partecipare alla pulizia e al buon mantenimento del laboratorio

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Biologia
  • Esperienza pregressa in laboratorio biologico/microbiologico
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Per questa posizione è previsto inserimento iniziale con contratto di 12 mesi.

Si richiede la disponibilità a lavorare su turni mattina/pomeriggio.   

QC Chemical Laboratory Technician L 68/99

Eli Lilly Italia, per lo stabilimento di Sesto Fiorentino, è alla ricerca di una risorsa da inserire in qualità di QC Chemical Laboratory Technician.

Le principali responsabilità del ruolo saranno legate a:

  • Esecuzione test analitici in conformità alle metodiche e normative previste
  • Test quantitativi e qualitativi su materie prime
  • Test strumentali e test di controllo caratteristiche chimico-fisiche su prodotto finito e su prodotti in stabilità
  • Analisi chimiche su API ed eccipienti
  • Campionamento e analisi fluidi di stabilimento
  • Preparazione di reagenti e soluzioni per test analitici in accordo con GMP e SOP aziendali
  • Manutenzione generale e calibrazione della strumentazione di laboratorio
  • Gestione ed interpretazione di dati e risultati analitici con utilizzo di software per strumentazione di laboratorio (Empower, SmartLab)
  • Presa in carico dei campioni e immissione dei relativi a sistema tramite software Darwin LIMS

La risorsa dovrà inoltre occuparsi di:

  • Assicurare il rispetto e applicazione delle GMP e corporate standards nell’area di competenza assegnata
  • Collaborare quotidianamente con il reparto HSE per garantire la messa in sicurezza di infrastrutture e personale aziendale di laboratorio
  • Gestire il flusso dei reagenti chimici (presa in carico, stoccaggio, smaltimento) e gestire la strumentazione del laboratorio
  • Partecipare alla pulizia e al buon mantenimento del laboratorio

Requisiti minimi richiesti

  • Laurea Magistrale in Chimica o CTF
  • Conoscenza strumentazione laboratorio chimico (i.e. HPLC, spettrofotometro IR e FTIR, pHmetro, conducimetro, centrifuga, Elettroforesi)
  • Conoscenza della lingua inglese (livello B2)
  • Attitudine al team working
  • Attenzione al dettaglio

Per questa posizione è previsto inserimento iniziale con contratto di 12 mesi.

Si richiede la disponibilità a lavorare su turni mattina/pomeriggio.

QA Shop Floor Specialist L 68/99

Per il nostro stabilimento di Sesto Fiorentino, siamo alla ricerca di un/a QA Shop Floor Specialist che, riportando direttamente al Manager dell’area di riferimento, dovrà garantire che le procedure operative siano in compliance e che la documentazione dei batch record sia conforme agli standard di qualità.

La risorsa avrà inoltre le seguenti responsabilità:

  • Essere il primo referente delle problematiche di Qualità nei reparti di produzione, garantendo il supporto tecnico-scientifico e di compliance di primo livello alle operations a turno nel reparto di riferimento
  • Garantire che le pratiche operative dei reparti di produzione assegnati siano in compliance con standard qualitativi aziendali ed in conformità alle GMP
  • Eseguire troubleshooting su problematiche di processo ed intervenire in seguito ad anomalie
  • Eseguire l’attività di Batch Review
  • Eseguire la valutazione dei cicli macchina e degli allarmi di processo
  • Può erogare il training per SOP, corsi e QP/LV a tutte le funzioni aziendali
  • Autorizzare la ripartenza dopo verifica ODL Straordinari
  • Collaborare alla gestione e preparazione del processo di self-inspection ed ispezioni da parte di enti Regulatory

Requisiti minimi richiesti:

  • Laurea Magistrale ad indirizzo tecnico-scientifico
  • Conoscenza delle GMP e della produzione farmaceutica
  • Buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office (Word, Excel e Power Point)

Skills aggiuntive/preferenziali:

  • Attitudine al team-working
  • Capacità di troubleshooting e decision making

Si richiede la disponibilità a lavorare su turni, anche notturni.

Per questa posizione è previsto un inserimento iniziale con contratto a termine.

Process Engineer L 68/99

Eli Lilly Italia, per lo stabilimento di Sesto Fiorentino, è alla ricerca di una risorsa da inserire in qualità di Process Engineer.

La risorsa sarà responsabile di garantire overview tecnica sulle macchine impiegate nei processi di produzione al fine di raggiungere gli obiettivi di produzione nel day by day, e della corretta pianificazione a breve termine delle attività con impatti sulla produzione e manutenzione.

La risorsa avrà inoltre le seguenti responsabilità:

  • E’ membro del Process Team ed ha la responsabilità tecnica dell’ impianto.
  • Garantisce la completa conoscenza del processo e delle sue parti (documenti inclusi);
  • Gestisce e coordina il corretto passaggio di consegne tecnica sui problemi;
  • Produce procedure/note per condividere le corrette pratiche operative
  • Definisce il corretto  setup degli impianti e le corrette attività tecniche da svolgere per garantire il rispetto del piano di produzione
  • Collabora alla formazione del personale operativo e la preparazione/somministrazione di corsi di formazione
  • Garantisce l’efficienza degli impianti
  • Attraverso una costante attività di analisi dati, gestisce metriche di reparto (OEE, allarmi, scarti, fermate, causali di anomalie, dati AQMS, ecc.) e opera fattivamente per il miglioramento di tali indicatori
  • Garantisce gestione anomalie, RCA e problem solving; analisi di primo livello su problemi; coaching tecnico nell’analisi dei problemi
  • Collabora al rispetto del piano di produzione
  • Collabora con il MM (maintenance manager) al fine di garantire l’esecuzione del piano di manutenzione e con il PT per lo svolgimento delle attività relative all’ambito Fit&Finish
  • Organizza attività tecniche e manutenzioni durante IC (intercampagna), IL (interlotto) e alternate demand mensile; gestione manutenzioni in IC/IL con MM
  • Gestione e ottimizzazione parti ricambio con MM
  • Effettua investigazione deviazioni e osservazioni
  • Esegue  ICMS Integrated Control Manufacturing System
  • Revisione e chiusura ODL correttivi dal punto di vista tecnico
  • Supporta  il MM nella gestione delle riparazioni
  • In collaborazione con il RE, definisce le attività di RTS (ritorno in servizio) legate ad interventi non routinari
  • E’ responsabile di segnalare necessità di aggiornamento/ottimizzazione della procedura di RTS per interventi di routine e di collaborare con il RE, funzioni quality e TSMS per la definizione dei controlli di RTS da prevedere
  • Valuta l’efficacia delle PM (insieme a RE e MM), collabora alla revisione dei PM e JP
  • Propone e gestisce iniziative di miglioramento continuo (politiche di manutenzione, RTS; affidabilità degli equipment, processi di comunicazione, analisi dati, pratiche di sicurezza).
  • Collabora alla gestione del Knowledge Management e alla corretta registrazione (secondo i principi ALCOA-Data Integrity) e analisi dati guasti dei dati (MM e RE)
  • Valuta con RE e MM le valutazioni di rischio e gli ESI per gli interventi di routine nell’area di competenza
  • Coopera con MM nella gestione in campo dei fornitori e segue i lavori specifici sugli impianti di competenza,
  • Controlla il rispetto delle norme di sicurezza e di protezione ambientale durante l’esecuzione degli interventi sotto la sua responsabilità;
  • È responsabile della compilazione dei relativi SPA e del rispetto delle misure di sicurezza ivi previste e suggerisce le pratiche di sicurezza per effettuare gli interventi
  • Collabora con TT e RE all’esecuzione dei test e protocolli delle modifiche
  • Propone progetti capex

Requisiti minimi richiesti:

  • Laurea in Ingegneria (meccanica, chimica)
  • Conoscenza delle GMP e della produzione farmaceutica
  • Buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office (Word, Excel e Power Point)
  • Esperienza di almeno 1-2 anni in ambito engineering, manutenzione o supporto tecnico.
Stage extra-curriculare L 68/99

Eli Lilly Italia, per lo stabilimento di Sesto Fiorentino, è alla ricerca di neolaureati/e in materie scientifiche(Ingegneria, Chimica, Biologia, Economia) da inserire all’interno di un interessante percorso di stage extra-curriculare in ambito:

  • Ingegneria, Produzione e Qualità: Le nostre strutture e attività produttive all’avanguardia offrono eccezionali opportunità di sviluppo professionale per coloro che desiderano fare la differenza nelle loro carriere e nella vita degli altri.
  • IT: Cerchiamo esperti della tecnologia dell’informazione che contribuiscano con le proprie conoscenze, abilità e soluzioni innovative al miglioramento delle nostre attività.
  • HR, Finance and Supply Chain: Lilly offre opportunità di carriera in tutte le funzioni aziendali, offrendo l’opportunità di applicare le proprie capacità e competenze in molte aree della nostra organizzazione. La prova del nostro successo come team è la soddisfazione che deriva dal sapere che il nostro contributo alla fine migliora la vita degli altri 

Previsto inserimento in stage retirubito di 6 mesi.

Video

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

Registrati ora!

digital diversity week
StartHub Consulting
Jobmetoo

Digital Diversity Week è un progetto promosso da StartHub Consulting S.r.l. e Jobmetoo by Seltis Hub.
Per informazioni chiedi a info@digitaldiversityweek.it