fbpx

Chi siamo

Engineering è la Digital Transformation Company, leader in Italia e in continua espansione nel mondo. Il Gruppo integra soluzioni di mercato best-of-breed e servizi gestiti, e continua ad espandere la propria esperienza attraverso operazioni di M&A e partnership con i principali attori tecnologici.

La presenza in tutti i segmenti di mercato ci ha permesso di costruire una profonda conoscenza delle esigenze aziendali e di anticiparle esplorando costantemente l’evoluzione delle tecnologie, in particolare nel Cloud, Cybersecurity, Metaverso, AI & Advanced Analytics.

Nel Gruppo Engineering sono previsti diversi percorsi di inserimento.

Le figure NEO maggiormente ricercate sono: Cybersecurity Specialist, Data Analyst, Data Engineers, Solution Consultants, Solution Developers, Architects, ma anche profili più consulenziali come Business Analyst, e Project Manager.

Premi

Primo posto per Engineering alla cerimonia del Best HR Team 2023 nella categoria Learning. Il premio riconosce l’attenzione di Engineering allo sviluppo delle competenze delle proprie persone e testimonia l’impegno nel realizzare percorsi di formazione innovativi

Il riconoscimento hashtag#BHRT premia gli investimenti e la qualità dei progetti di formazione che Engineering eroga attraverso la propria IT & Management Academy. Con oltre 32.000 giornate di formazione erogate ogni anno, la nostra Academy è una delle principali Corporate School sull’Information Technology in Italia.

La formazione legata alle nuove tecnologie, il reskilling e l’upskilling delle competenze digitali e manageriali e la loro certificazione attraverso canali riconosciuti a livello internazionale rappresentano per Engineering un fattore strategico per essere competitiva in un mercato che evolve velocemente e una garanzia per i partner e i clienti sulla capacità del Gruppo di governare con successo progetti di trasformazione digitale.

  • Premio ricevuto durante il Diversity Day 2023 per l’impegno mostrato in ambito Diversity, Equity ed Inclusion
  • Most Attractive Employees: Top 100
Brand Name
Brand Name

L’azienda in breve

Oggi siamo leader in Italia e in continua espansione nel mondo. Engineering è composta da 15.000 dipendenti, oltre 70 aziende in 14 Paesi, più di 70 sedi distribuite in tutto il mondo, una Academy interna che eroga più di 32.000 giornate di formazione ogni anno e ha oltre 500 corsi a catalogo.

Perchè lavorare in Engineering

Engineering ha da sempre nel DNA la capacità di lavorare sulla trasformazione continua: cambiare e innovare per essere rilevanti sul mercato e portare valore alle proprie persone e ai propri clienti.

La nostra cultura è radicata in profondi valori condivisi, che ci guidano nell’offrire servizi di qualità, lavorando in modo collaborativo con costante investimento nell’innovazione e nelle nostre persone – un esempio è la nostra Scuola interna di formazione – Academy Enrico della Valle, IT Management, che prevede percorsi continui di upskilling e sviluppo.

In Engineering progettiamo percorsi di crescita finalizzati all’inserimento su progetti internazionali di Digital Transformation, valorizzando e premiando il talento in un ambiente giovane e innovativo.

In Engineering vogliamo promuovere un ambiente di lavoro in cui tutti i dipendenti si sentano accettati, valorizzati e messi nelle giuste condizioni per raggiungere il loro pieno potenziale. Il nostro obiettivo al riguardo è creare una forza lavoro diversificata e una mentalità inclusiva, così da poter promuovere la crescita sia dei nostri dipendenti che dei nostri clienti.

Stiamo quindi mettendo in atto alcune strategie, in linea con quella che è la Missionaziendale.

Tra i nostri obiettivi strategici per il futuro spiccano:

  • la crescita della presenza femminile, destinata a raggiungere entro il 2025 il 35% del totale del nostro organico
  • l’aumento del 33% dei dipendenti sotto i 30 anni rispetto al 2021
  • l’introduzione di un vero e proprio piano di Diversity, Equity & Inclusion

Opportunità per gli studenti e naolaureati

Le opportunità di carriera all’ interno di Engineering posso essere suddivise in tre macroaree: tecnica, consulenziale, ricerca.

  • Stage curriculari
  • Stage extra-curriculari
  • Percorsi di Apprendistato
  • Academy Programs per profili Laureandi e Neo-laureati

Opportunità per i professionisti

Le opportunità di carriera all’ interno di Engineering posso essere suddivise in tre macroaree: tecnica, consulenziale, ricerca.

  • Formazione professionale e manageriale
  • Welfare
  • PDR annuale
  • Assicurazione Sanitaria
  • Ticket restaurant

Diversity & Inclusion

In Engineering vogliamo promuovere un ambiente di lavoro in cui tutti i dipendenti si sentono accettati, valorizzati e messi nelle giuste condizioni per raggiungere il loro pieno potenziale. Il nostro obiettivo al riguardo è creare una forza lavoro diversificata e una mentalità inclusiva, così da poter promuovere la crescita sia dei nostri dipendenti che dei nostri cliente.

Stiamo quindi mettendo in atto alcune strategie, in linea con quella che è la Mission aziendale: 

Tra i nostri obiettivi strategici per il futuro spiccano:

  • nuove assunzioni di giovani talenti  (già nel 2022 i dipendenti under 30 risultavano aumentati del 30% rispetto al 2021)
  • crescita della presenza femminile, destinata a raggiungere entro il 2025 il 35% del totale del nostro organico
  • introduzione di un vero e proprio piano di Diversity, Equity & Inclusion

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

Registrati ora!

digital diversity week
StartHub Consulting
Jobmetoo

Digital Diversity Week è un progetto promosso da StartHub Consulting S.r.l. e Jobmetoo by Seltis Hub.
Per informazioni chiedi a info@digitaldiversityweek.it