fbpx

Chi siamo

Fondata nel 1920, ITT è un gruppo multinazionale con sede centrale negli Stati Uniti, con una presenza globale in più di 35 paesi e più di 10.000 dipendenti nel mondo. La divisione più grande ITT Motion Technologies ha il suo headquarter a Barge (CN), ed è leader globale nella produzione di pastiglie per freni, ammortizzatori e soluzioni di tenuta per l’industria automobilistica globale e ferroviaria. A Barge sorge l’Innovation Center sede della ricerca e sviluppo e ha base il sito produttivo più grande a livello mondo di pastiglie freno per auto con circa 1.200 ITTers tra funzioni di staff e funzioni di produzione. A livello nazionale, siamo anche presenti a Vauda Canavese (TO), sito produttivo dedicato a componenti della pastiglia freno, e a Termoli (CB) sito produttivo di pastiglie freno.

Premi

Working for Refugee Integration 2022
Brand Name

L’azienda in breve

  • Inizio attività 1970
  • Gruppo multinazionale con sede centrale negli Stati Uniti
  • Presenza globale In più di 35 paesi e più di 10.000 dipendenti nel mondo
  • In Italia sono presenti tre sedi Operative: Barge (CN), Termoli (CB) e Vauda Canavese (TO)

Perché lavorare in ITT ITALIA

Il nostro obiettivo è che ogni membro del team di ITT raggiunga il proprio pieno potenziale, fornendo opportunità di formazione e sviluppo professionale durante tutta la durata della carriera con noi. Garantiamo che ogni persona si senta valorizzata e apprezzata per i contributi che apporta alla nostra organizzazione. Una parte importante del nostro apprezzamento consiste nel riconoscere traguardi e successi significativi sia da parte dei singoli individui che dei team.

In ITT, riconosciamo il valore di un’organizzazione diversificata, equa e inclusiva per il nostro successo e la nostra crescita. Le varie prospettive ed esperienze delle nostre persone guidano l’innovazione e ispirano la creatività necessaria per risolvere le complesse sfide che il mondo di oggi ci pone. Pertanto, ci impegniamo a promuovere un ambiente inclusivo a livello globale e a promuovere cambiamenti positivi sia all’interno dell’azienda che nelle comunità in cui le nostre persone vivono, lavorano e prestano servizio.

Il viaggio collettivo per evolvere e rafforzare la Diversità, Equità e Inclusione (DEI) presso ITT è incentrato sull’azione e miglioramento continui e sulla promozione di strategie sistemiche guidate dal business che mirano a progressi significativi nel tempo. Abbiamo quindi realizzato i nostri programmi DEI attorno ad alcuni pilastri strategici, che aiutano a concentrare i nostri sforzi e migliorare i nostri risultati.

Opportunità per gli studenti

  • Stage curriculari ed extracurriculari
  • Formazione on the job per hard e soft skills
  • Progetti di tesi
  • Alternanza scuola – lavoro

Opportunità per i professionisti

  • Formazione on the job per hard e soft skills
  • Corsi up-skilling and re-skilling (es. Restituzione feedback, Excel, Lingua Inglese, ecc.)
  • Programma “Family Care”
  • PDR Aziendale
  • Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa
  • Convenzioni Aziendali

Diversity & Inclusion

Per quanto riguarda le persone, ci impegniamo a costruire team globali diversificati e una cultura equa ed inclusiva con la promozione dei nostri ERGs (Employee Resource Groups) a favore di una maggiore rappresentanza di donne (iWIN), gruppi minoritari sottorappresentati (ITT’s BOLD), veterani (ITT’s VRG).

Per quanto riguarda la filantropia, ci impegniamo ad investire nelle comunità a favore di coloro che sono svantaggiati e sotto rappresentati, rafforzando le nostre partnership con organizzazioni quali National Action Council for Minorities in Engineering (NACME) and Habitat for Humanity (HFH). Siamo inoltre molto orgogliosi del recente riconoscimento da parte di UNHCR Italia per il nostro impegno e dedizione in iniziative a favore dell’inclusione di uomini e donne rifugiati.

Posizioni aperte

  • Operatori elettromeccanici con competenze in manutenzione
  • Manutentori elettrici e meccanici
  • Manutentore termoidraulico ed elettrico
  • Area Supply Chain: Production planner, Logistic Supervisor
  • SAP Business Analyst
  • Customer service

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

Registrati ora!

digital diversity week
StartHub Consulting
Jobmetoo

Digital Diversity Week è un progetto promosso da StartHub Consulting S.r.l. e Jobmetoo by Seltis Hub.
Per informazioni chiedi a info@digitaldiversityweek.it