

> Chi siamo
Relatech, Digital Enabler Solution Knowledge (D.E.S.K.) Company, quotata su Euronext Growth Milan dal giugno 2019, è presente sul mercato con soluzioni
innovative dedicate alla digital transformation delle imprese. Relatech è una PMI innovativa focalizzata su clienti che ricercano le soluzioni più innovative, diventando partner strategico per la digitalizzazione e i servizi ICT. Relatech investe costantemente in Open Innovation con un’ampia attività di R&D svolta internamente e numerose partnership con le principali Università italiane ed enti di Ricerca. Grazie alla piattaforma digitale e cloud-based RePlatform, eroga servizi e sviluppa soluzioni digitali innovative nelle tecnologie di frontiera Digital Enabler, quali Cloud, Cybersecurity, Blockchain, Big Data, Machine Learning, Artificial Intelligence, Internet of Things, Realtà Aumentata e Virtuale.
> Premi
> L’azienda in breve
- Società quotata su Euronext Growth Milan dal giugno 2019
- Relatech S.p.A. controlla 9 società di cui 3 spin-off universitari
- Ricavi delle vendite di Gruppo circa 31 milioni (+ 52% rispetto all’anno precedente)
- Dipendenti + 400
- 6 sedi in Italia: Milano, Napoli, Cosenza, Genova, Parma, Brescia
- Oltre il 20% del capitale viene investito in attività di R&D
> Perchè lavorare in Relatech
Nel corso del 2021 è stata riposta grande attenzione all’individuazione di valori aziendali in cui tutto il Gruppo possa riconoscersi. Questo progetto ha portato alla selezione di 12 valori condivisi (vedi ruota) che rappresentano il fondamento culturale dell’azienda e i principi guida che aiutano i diversi gruppi di persone a lavorare insieme ed avere una direzione comune. I valori individuati vengono perseguiti all’interno dell’azienda e utilizzati come approccio di lavoro che il Gruppo ha verso i propri stakeholders.
Quelli più rilevanti per Relatech sono:
- Innovazione: asse portante dell’attività di Relatech, orienta il modo di agire del Gruppo verso ogni stakeholders.
- Coaching: l’idea di uno sviluppo personale e professionale dei dipendenti all’interno del Gruppo è il fondamento della crescita aziendale.
- Collaborazione: indispensabile per poter lavorare assieme con successo all’interno del Gruppo e verso il proprio ecosistema.
- Fiducia: valore fondante per i membri di un team coeso.
- Flessibilità: Per soddisfare rapidamente le esigenze dei nostri clienti e del mercato.
Abbiamo stipulato accordi con enti del territorio per la realizzazione di modelli innovativi di inserimento lavorativo (denominate Isole Formative) rivolti a persone disabili disoccupate: l’obiettivo, oltre ad ottemperare gli obblighi previsti dalla legge 68/1999, è quello di costruire una rete operativa in grado di garantire un elevato standard qualitativo, realizzando tirocini extracurriculari formativi rivolti alle nuove tecnologie.
#RLTPeople Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire.
Lavorare insieme significa avere successo (Henry Ford).
La diversità è una risorsa. È un’occasione di arricchimento per l’altro.
> Opportunità per i candidati
- Percorsi di Academy: stage curriculari e extra-curriculari/progetti per tesi
- Percorsi di crescita continua: formazione tecnica e certificazioni, formazione legata allo sviluppo delle soft-skills, partecipazione ad eventi
- Contesto innovativo e in cui acquisire competenze sulle tecnologie di frontiera
- Smart working
- Work-life balance
- Formazione tecnica e manageriale
> Posizioni aperte
Junior Developer (Academy)
Il candidato prescelto entrerà a far parte di un contesto dinamico, che gli permetterà di lavorare con tecnologie di frontiera e di acquisire competenze come: sviluppatore Front-end e/o Back-end, Big data engineer, DevOps Engineer.
Modalità: smart-working
Software Engineer/Software Architect
Back-end: Java, Springboot, architetture a microservizi, Docker, Kubernetes
Front-end: Angular, React e tecnologie correlate
Mobile: Flutter (ibrido)
Big data: conoscenza del linguaggio Scala e di framework come Spark, Hadoop
Modalità: smart-working
Business Analyst (Academy)
Il candidato prescelto entrerà a far parte di un contesto dinamico, che gli permetterà acquisire competenze sul sistema ERP Netsuite. Affronterà un percorso di formazione che lo vedrà coinvolto in tutto il processo: a partire dalla raccolta requisiti, stesura documentazione, implementazione ERP, go- live, assistenza.
Desiderata: laurea in Economia o Ingegneria gestionale.
Modalità: smart-working
Tecnico di supporto (Academy)
Per attività di supporto tecnico in ambito Automazione ricerchiamo neodiplomati ambito elettrotecnico, elettronico o meccatronico.
Sede: Milano
Scrum Master Junior
Per il potenziamento della nostra area Technology Innovation, che si occupa dello sviluppo della piattaforma in cloud RePlatform e di R&D, siamo alla ricerca di un/a JUNIOR SCRUM MASTER con almeno 1 anno di esperienza nel ruolo ed elevata conoscenza del framework Scrum.
Modalità: smart-working
PMO
Aggiornamento puntuale dei dati (aggiornamento scadenzari, milestone di progetto raggiunte)
- Capacità di fare estrazione di dati e di elaborare reportistica con excel
- Monitoraggio dei fornitori
- Creazione di KPI
- Supportare il PMO nelle necessità operative
- Allineamento con i fornitori e i vari interlocutori del progetto
Modalità: smart-working
ERP Business Analyst finance
Il candidato ideale conosce i processi finance, gestione amministrativa delle commesse; hamaturato almeno 1-2 anni di esperienza nel ruolo di ERP Consultant o di consulente su applicativi di AFC (Amministrazione finanza e controllo)
La risorsa sarà coinvolta in tutte le fasi del progetto: raccolta requisiti, stesura documentazione tecnica, implementazione ERP Oracle Netsuite, go-live, supporto post go-live, assistenza al cliente.
Modalità: smart-working



Digital Diversity Week è un progetto promosso da Start Hub Consulting Spa e Jobmetoo by Seltis Hub. Per informazioni chiedi a info@digitaldiversityweek.it