
Chi siamo
SACMI è un gruppo internazionale leader mondiale nella fornitura di tecnologie avanzate per l’industria della ceramica, dei metalli, del packaging, del food and beverage e per la produzione di contenitori in plastica e di materiali avanzati.
Una leadership possibile grazie all’applicazione di tecnologie innovative, al forte posizionamento sui mercati mondiali e alla ricerca continua di alti standard qualitativi e di servizio al cliente.
Il Gruppo opera a livello globale con oltre 80 società di produzione, distribuzione e servizio, attive in 28 Paesi.
Il logo ed il marchio SACMI sono riconosciuti e tutelati in oltre 100 Paesi del mondo. Attraverso i propri brand e grazie alle società del proprio Global Network, attive nei cinque continenti, SACMI distribuisce in tutto il mondo i propri prodotti e servizi, mettendo sempre al primo posto la soddisfazione del cliente
L’azienda in breve
- 4800 colleghi nel mondo
- 17216 ore di training
- 4650 brevetti depositati
Perchè lavorare in SACMI S.C.
SACMI offre:
- Un ambiente di lavoro innovativo, creativo e dinamico, in grado di garantire coinvolgimento e imprenditorialità diffusa. Ci concentriamo sui risultati e sulle alte prestazioni lavorative, generando innovazione capace di creare valore nei mercati in cui operiamo;
- SACMI Academy: Formazione, sviluppo professionale e accesso a competenze diverse per costruire una nuova cultura dell’innovazione che sostenga lo sviluppo di processi produttivi più efficienti e sostenibili;
- Un posto di lavoro sicuro, con condizioni di lavoro flessibili e rispetto per il nostro personale;
Possibilità di avere un impatto, coinvolgimento nelle decisioni lavorative e realizzazione personale.
Non vendiamo solo macchine, generiamo fiducia.
Opportunità per i candidati
- Stage curriculari o extra-curriculari
- Progetti di Tesi
- Alternanza-scuola lavoro
- PhD
- Formazione professionale e manageriale
- Assicurazioni e benefit
Posizioni aperte
Project Manager
La persona scelta sarà responsabile del progetto e dei risultati sia operativi che economici dello stesso (fatturato, cassa, margine di commessa).
La risorsa avrà il compito di coordinare il processo della commessa in base alle richieste e agli obiettivi aziendali. Dovrà monitorare l’avanzamento del progetto dall’arrivo del contratto al montaggio in cantiere, e monitorare tutti gli aspetti tecnici della pianificazione della produzione fino alla spedizione della commessa.
Il Project Manager avrà la completa responsabilità della pianificazione e del monitoraggio dello stato di avanzamento di una commessa fino al completamento, spedizione, collaudo e messa in servizio dell’impianto/macchina oggetto dello scopo di fornitura. Dopo l’attivazione/l’apertura della commessa, il PM effettua un riesame dello scopo di fornitura, dei budget assegnati e delle tempistiche e modalità contrattuali di consegna e si assicura che lo scopo di fornitura sia allineato/assegnato correttamente alle PU/Società del gruppo.
Tra le attività da svolgere ricadono l’inserimento delle nuove commesse nel piano di produzione e verificarne periodicamente lo stato di avanzamento dei vari enti che concorrono alla realizzazione dei progetti. Realizzazione di report per le direzioni sull’andamento dei progetti e il rispetto degli impegni assunti Gestione delle forniture gratuite in caso di problematiche in cantiere. Aggiornamento costante al cliente finale sull’avanzamento delle commesse scandendo date obbiettivo di consegna Verifica del carico di lavoro interno e, in collaborazione ai responsabili di ogni funzione, elaborazione della miglior risposta di consegna da comunicare al cliente finale. Previsione di fatturato, consolidato e residuo, attraverso il monitoraggio delle consegne dei vari contratti con il relativo periodo di riferimento. Condivisione dei dati economici preventivi e consuntivi di commessa relativi ai prodotti della PU alla Capogruppo.
Background: Management Engineering, Mechanical Engineering, Energy Engineering or Chemical Engineering
Progettista meccanico
La persona scelta si occuperà di sviluppare studi, ricerche e progetti, allo scopo di realizzare nuovi prodotti sulla base delle direttive di Business, tenendo conto dei vincoli qualitativi e tecnico – economici. Inoltre, il/la candidato/a fornirà supporto tecnico alle attività di montaggio e collaudo delle macchine, nonché a programmazione, acquisti e controllo qualità.
Background: ingegneria meccanica
Redattore e Gestore della manualistica e documentazione tecnica
La figura contribuirà a redigere i Manuali Uso e Manutenzione e i Cataloghi Ricambi, caricando poi questi documenti nelle apposite cartelle della rete aziendale in base alle scadenze delle singole commesse.
Il ruolo prevederà anche di gestire gli studi tecnici e di traduzione esterni che svolgono parte del lavoro operativo.
Background: Laurea triennale in ingegneria (qualunque specializzazione) e/o diploma di perito tecnico (meccanico, elettrotecnico, elettronico, …).
Production planner
La risorsa avrà il compito di eseguire le attività di approvvigionamento in relazione alle esigenze produttive dell’azienda, seguendo le istruzioni del responsabile in modo da garantire l’ottimizzazione, quantitativa, economica e finanziaria degli acquisti. Nello specifico, la persona scelta si occuperà di:
- Monitorare l’andamento degli stock dei materiali e dei componenti presso la categoria di sua competenza.
- Supportare il funzionamento delle unità produttive garantendo il timing corretto per l’approvvigionamento dei materiali e semilavorati diretti di produzione.
- Recepire le esigenze di rifornimento delle unità produttive, in base alle quantità, caratteristiche tecniche e tempi di consegna stabilite.
- Supportare le Direzioni di Stabilimento nella risoluzione di tutte le problematiche relative alle forniture.
- Recepire, dalle funzioni dedicate, le esigenze di rifornimento per la produzione e le necessità logistiche.
Background: Laurea in ingegneria gestionale o similari. Diploma tecnico.
Progettista software
Siamo alla ricerca di un Programmatore software che entrerà a far parte del Team Automazione coordinato dal Responsabile e si occuperà dello sviluppo e programmazione software nella BU di riferimento. La risorsa si occuperà della definizione hardware e software delle macchine, collaborando con l’ufficio tecnico elettrico e meccanico e svilupperà il software di tutti i componenti dell’automazione (PLC, HMI, Safety devices).
Background: Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica e Statistica.
Operatore macchine utensili
La persona scelta, partendo da un disegno tecnico di un particolare, si occuperà delle operazioni di piazzamento e attrezzaggio di macchine utensili a controllo numerico. Avrà il compito di gestire e condurre la macchina, in particolare per lavorazioni di tornitura e si occuperà del controllo qualità sui pezzi in uscita dalla macchina, utilizzando i principali strumenti di misura.
Background: diploma tecnico meccanico/meccatronico
Full stack developer
Stiamo cercando uno sviluppatore full stack da inserire all’interno del nostro team che si occupa di sviluppo software e che cura tutto il ciclo di vita, dal concept al deployment del prodotto.
Le tecnologie utilizzate sono sia per il front-end che per il back-end, in particolare quelle che usiamo maggiormente sono: .NET Core/.NET 6, C#, Blazor, ASP.NET core, Javascript, HTML/CSS, AngularJS, Docker, Azure, SQL/MySQL.
La figura dovrà
- lavorare con il team di sviluppo e con i project managers per ideare soluzioni software.
- Progettare architetture sia client-side che server-side applicando i necessari pattern architetturali.
- Sviluppare applicazioni front-end
- Sviluppare applicazioni back-end con l’utilizzo di database dove spesso la performance è importante.
- Debug e upgrade del software.
- Test del software prodotto verificando il rispetto dei requisiti di progetto.
- Progettare applicazioni responsive
- Scrivere documentazione tecnica
- Confronto frequente con data scientists o esperti di processo per migliorare il software prodotto.
Background: Laurea/PhD STEM
Automation Engineer
La persona scelta sarà formata da figure senior all’intero della Business Unit (BU) e verrà inserita all’interno del team di sviluppo software specializzato nella realizzazione di applicazioni e sistemi di controllo per macchine automatiche; inoltre parteciperà attivamente alla definizione delle specifiche di parti del progetto e si occuperà dell’implementazione di componenti software per macchine automatiche dedicate alla BU di riferimento.
Background: Ingegneria dell’automazione
Electric/Electronic Engineer
La figura si occuperà di gestire la documentale per la produzione di macchine automatiche (distinte materiali elettrici, schemi elettrici, SW), sviluppare nuove macchine automatiche (distinte materiali elettrici, schemi elettrici, SW), ricercare e sviluppare nuovi per prodotti (Distinte materiali elettrici, schemi elettrici, SW)
Background: Ingegneria Elettrica – Elettronica
Buyer
La risorsa verrà inserita nel Team dell’Ufficio Acquisti e che dovrà occuparsi di eseguire le attività di approvvigionamento in relazione alle esigenze produttive dell’azienda, seguendo le istruzioni del responsabile in modo da garantire l’ottimizzazione qualitativa, quantitativa, economica e finanziaria degli acquisti. Il/la Candidato/a dovrà ricercare, selezionare e acquistare prodotti e materiali di qualità; negoziare con i fornitori i prezzi migliori per i prodotti di sua competenza e i tempi di consegna. Si occuperà inoltre della definizione dei costi standard e costi stimati, e collaborerà nell’ottica di una ottimizzazione economica e qualitativa degli acquisti, secondo le indicazioni.
Background: Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico e/o Laurea in Ingegneria o formazione equivalente
Magazziniere
Mantiene l’ordine del sito dedicato allo stoccaggio di materiali, prodotti, attrezzature o strumenti. Prepara le merci in uscita e le consegna ai trasportatori o ai clienti finali. Compila e controlla i documenti di trasporto delle merci. Esegue le operazioni di carico/scarico di camion, furgoni e container. Movimenta le merci all’interno del magazzino tramite carrelli elevatori e transpallet.
Background: diploma
Progettista automazione
Il ruolo prevede l’inserimento in ufficio tecnico automazione dove, in collaborazione con gli altri uffici competenti, si sviluppa l’automazione completa di un progetto. In particolare, la risorsa individuata, si occuperà della programmazione software PLC, HMI ed integrazione di sistema, seguendo tutte le varie fasi di sviluppo delle commesse, partendo dalla programmazione di base del software fino al test e commissioning interno (In house) delle macchine.
Background: diploma e/o una laurea in discipline tecniche elettroniche/automazione
Montatore meccanico
La persona cercata si occuperà di assemblaggio e montaggio di particolari meccanici all’interno di un contesto dinamico e strutturato. È richiesta una buona conoscenza della lettura del disegno meccanico ed utilizzo dei principali strumenti di misura ed una buona manualità.
Background: diploma tecnico meccanico/meccatronico
Safety product Engineer
Si occuperà di analisi tecnica di macchina/linea insieme al progettista di riferimento: individuazione non conformità e supporto nell’attività di problem solving e consulenza tecnica. La persona scelta collaborerà con i Servizi tecnici per l’analisi dei rischi su prodotti/linee e la redazione della documentazione tecnica (manuali uso/manutenzione, fascicoli tecnici, ecc.); inoltre faciliterà l’attività dei team di lavoro nello sviluppo dei progetti fino al raggiungimento degli obiettivi dei team. Per completezza omogeneizzerà le soluzioni tecniche all’interno del Gruppo. Per svolgere le attività riportate la persona deve avere ottima conoscenza delle principali direttive: o Direttiva 2006/42/CE o Direttiva 2014/35/UE o Direttiva 2014/30/UE.
Background: Ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria meccanica, ingegneria energetica o ingegneria ambientale.
Video
Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Registrati ora!



Per informazioni chiedi a info@digitaldiversityweek.it