
Chi siamo
TAS è un’eccellenza del Fintech riconosciuta in tutto il mondo, grazie all’impegno delle nostre persone che guidano da oltre 40 anni l‘evoluzione del software per i mercati finanziari, i sistemi di pagamento, la monetica e l’extended enterprise. Lavorando dietro le quinte, contribuiamo allo sviluppo dei pagamenti digitali e guidiamo l’evoluzione del software per i più importanti clienti del settore bancario e finanziario. Con più di 800 dipendenti, operiamo in 7 sedi italiane e su scala internazionale in Inghilterra, Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Serbia, Brasile e Stati Uniti.
Offriamo opportunità formative finalizzate all’inserimento in un’azienda multinazionale in forte espansione, un ambiente dinamico e stimolante, la possibilità di sperimentare logiche di lavoro in team e di confronto con diverse figure professionali a tutti i livelli.
Premi
- TOP EMPLOYERS – TOP JOBS 2023: TAS è al decimo posto tra le imprese valutate come migliori datori di lavoro, prima della sezione Informatica
- TAS è nelle TOP 100 della classifica IDC FinTech Rankings (tra le uniche due aziende italiane)
- TAS è stata riconosciuta tra le 200 aziende italiane leader nella Sostenibilità da Statista-Il Sole 24 ore
L’azienda in breve
- 6 sedi italiane, 8 su scala internazionale: siamo presenti in Inghilterra, Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Serbia, Brasile e Stati Uniti.
- Presenza globale, con clienti in più di 20 paesi
- Le soluzioni TAS gestiscono:
- Il 90% dei bancomat ATM italiani
- Più del 70% dell’accesso ai mercati finanziari
- Più di 100 milioni di carte prepagate, di debito e di credito
- Il 20% dei ricavi è dedicato alla Ricerca e Sviluppo per una crescita e innovazione continua nel settore Fintech.
- 7 TAS Academy svolte tra il 2022 e il 2023, che hanno portato all’inserimento di circa 50ragazze e ragazzi laureati o laureandi, provenienti da ogni regione di Italia e con diversi background. Dopo un periodo di formazione online gratuito di 6 settimane, i partecipanti hanno iniziato un percorso di carriera nelle aree di business più importanti di TAS, con ruoli come Software Developer, Data Scientist, Software Tester, Application Consultant.
- 5 società acquisite tra il 2022 e il 2023
Perchè lavorare in Tas
Ci siamo posizionati nella top 10 della classifica TOP 20 TOP JOB, tra i migliori datori di lavoro nel 2023, al 1° posto tra le aziende informatiche italiane
Siamo protagonisti all’evoluzione del settore Fintech nel campo dei Pagamenti Digitali e dei Mercati Finanziari grazie a progetti sempre più innovativi
Lavoriamo in modalità ibrida o full remote e favoriamo una corretta work-life balance applicando un orario di lavoro flessibile ed elastico
Operiamo in un ambiente dinamico, stimolante e amichevole, ponendo grande attenzione alle caratteristiche personali di ciascuno
Offriamo formazione attraverso piattaforme di e-learning
Ci impegniamo ogni giorno per operare in favore degli obiettivi ESG (ambiente, sociale, governance) e partecipiamo a iniziative di beneficenza in ambito sociale, di sostenibilità e di sostentamento alimentare.
Offriamo opportunità formative ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro, includendo ragazze e ragazzi di diverse età, nazionalità, background di studi e provenienti da ogni regione di Italia e fornendo loro gli strumenti per intraprendere un percorso lavorativo di successo nel settore Fintech
ABILITIAMO L’EVOLUZIONE DEI PAGAMENTI DIGITALI
Progettiamo, integriamo e personalizziamo servizi e soluzioni di pagamento per renderti più competitivo nell’ecosistema digitale in continua trasformazione. La nostra esperienza ci fa trovare pronti alle sfide più complesse. Le tecnologie agili, flessibili e modulabili sono il nostro punto di partenza, l’offerta di servizi veloci, customizzati ed affidabili il nostro punto di arrivo.
Opportunità per i candidati
- Tirocini extracurriculari
- Percorsi di Apprendistato
- Inserimento a tempo indeterminato
- Inserimento in Academy gratuite finalizzate all’assunzione
- Alternanza scuola-lavoro
- Formazione tecnica e trasversale tramite piattaforme di e-learning
Posizioni aperte
Java Software Engineer - Categorie Protette
TAS SpA, per la propria società controllata Global Payments, ricerca un/una Java Software Engineer.
Global Payments sviluppa piattaforme innovative a livello mondiale per il card management, gestisce l’intero canale ATM e si occupa di monitoraggio della sicurezza e gestione delle frodi; realizza inoltre, gateway di pagamento per lo scambio e il regolamento delle transazioni interbancarie, nonché e-marketplace B2C, B2B e B2G estendibili a nuovi dispositivi intelligenti e progetti innovativi.
Compiti e Responsabilità:
La risorsa selezionata, adeguatamente introdotta e formata sui nostri prodotti, avrà le seguenti responsabilità:
- Progettare e sviluppare nuove soluzioni
- Individuare problematiche e criticità, risolvendole in maniera proattiva
- Seguire piani di unit test o test di integrazione
- Contribuire allo sviluppo e al raggiungimento di obiettivi sfidanti
Requisiti professionali:
- Laurea Triennale o Specialistica ad indirizzo tecnico-scientifico, preferibilmente in Ingegneria Informatica, Scienze Informatiche o equipollenti
- Passione e curiosità per il settore Fintech
- Disponibilità a mettersi in gioco nel ruolo di Junior Java Software Developer
- Attitudini richieste: capacità analitiche, precisione, organizzazione e predisposizione alla risoluzione di problemi complessi. Forte propensione alla relazione e al lavoro in team.
Gradite:
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza base di JAVA/JEE o di tecnologie sviluppo di portali e siti Web di nuova generazione
- Precedente esperienza in aziende del settore ICT
Cosa offriamo:
- Ambiente di lavoro stimolante e dinamico
- Metodologie di lavoro Agile
- Modalità di lavoro flessibile ed elastica e possibilità di lavorare da remoto
- Formazione continua
Sede di lavoro: Bologna/Milano/Roma
Modalità di lavoro: Ibrida o full remote
Contratto: Da valutarsi in base all’esperienza maturata
Software Tester - Categorie Protette
TAS SpA, per la propria società controllata Global Payments, ricerca un/una Software Tester.
Global Payments sviluppa piattaforme innovative a livello mondiale per il card management, gestisce l’intero canale ATM e si occupa di monitoraggio della sicurezza e gestione delle frodi; realizza inoltre, gateway di pagamento per lo scambio e il regolamento delle transazioni interbancarie, nonché e-marketplace B2C, B2B e B2G estendibili a nuovi dispositivi intelligenti e progetti innovativi.
Compiti e Responsabilità:
Le persone selezionate verranno affiancate e seguite da personale senior altamente qualificato e avranno l’opportunità di intraprendere un percorso di formazione on the job, volto ad accrescere competenze attraverso le seguenti attività:
- supporto ai colleghi nello svolgimento dei piani di test su prodotti aziendali per garantire la corretta delivery delle applicazioni
- assistenza nell’analisi e risoluzione di eventuali problemi e anomalie
- supporto nella raccolta dei requisiti di business e nello studio di fattibilità
- affiancamento nel processo di elaborazione e proposta delle soluzioni più adeguate per il committente, e nella redazione del documento di analisi funzionale per la descrizione dettagliata della soluzione concordata
Requisiti professionali:
- Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Scienze Informatiche per l’Economia, Matematica, Statistica o Fisica
- Conoscenza base di linguaggi di programmazione, preferibilmente Java/JEE
- Desiderio di sviluppare competenze incentrate sulla parte di Testing e Analisi funzionale
- Capacità analitiche, problem solving e determination
- Precisione, organizzazione e orientamento agli obiettivi
- Doti relazionali e predisposizione al lavoro in team
- Conoscenza della lingua inglese – livello B2
Gradita
- Precedente esperienza in aziende del settore ICT
Cosa offriamo
- Ambiente di lavoro stimolante e dinamico
- Metodologie di lavoro Agile
- Modalità di lavoro flessibile ed elastica e possibilità di lavorare da remoto
- Formazione continua
Sede di lavoro: Bologna
Modalità di lavoro: Ibrida
Contratto: Inserimento diretto o tramite Academy formativa gratuita, da valutarsi in base all’esperienza
Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Registrati ora!

Digital Diversity Week è un progetto promosso da StartHub Consulting S.r.l. e Jobmetoo by Seltis Hub.
Per informazioni chiedi a info@digitaldiversityweek.it